La Posta Elettronica Certificata, detta brevemente PEC, è il nuovo sistema attraverso il quale è possibile inviare e-mail con valore legale identico ad una raccomandata con ricevuta di ritorno garantendo, in caso di contenzioso, l’opponibilità a terzi del messaggio.
Il valore legale c'è solo nello scambio tra due indirizzi PEC. La PEC è diventata un obbligo per tutte le imprese e possessori di partita IVA.
L'email è lo strumento di comunicazione elettronica più utilizzato per lo scambio di comunicazioni quindi la PEC permette ai privati, ai professionisti, alle aziende ed alle pubbliche amministrazioni di poter utilizzare un sistema sicuro e rapido per lo scambio della corrispondenza con lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno con attestazione dell’orario esatto di spedizione e la certezza del contenuto: i protocolli di sicurezza utilizzati fanno si che non siano possibili modifiche al contenuto del messaggio e agli eventuali allegati.
I principali vantaggi sono:
Spazio totale 2 GB suddiviso in 1 GB di gestione casella e 1GB archivio di sicurezza. Notifica sms giornaliera compresa.
Spazio totale 8 GB suddiviso in 2 GB di gestione casella e 6 GB archivio di sicurezza. Notifica sms giornaliera compresa.
Spazio totale 15 GB suddiviso in 2 GB di gestione casella e 13 GB archivio di sicurezza. Notifica sms giornaliera compresa.
Il servizio controlla quotidianamente, ad un'ora prestabilita dal Cliente, la presenza di messaggi di posta certificata non letti e, in caso positivo, invia un messaggio SMS di avvenuta ricezione al numero di cellulare indicato dal Cliente. Si fa presente che il servizio non controlla le ricevute e i messaggi di posta non certificata. Il servizio prevede non più un messaggio di notifica al giorno, per un massimo di 365 messaggi annui.
Archivio di Sicurezza è il servizio di salvataggio - backup - automatico e sicuro dei messaggi, dei loro allegati e delle ricevute.
Il servizio viene offerto in modalità remota: i messaggi archiviati sono depositati presso i Data Center del “Gestore”. Il Cliente attraverso Webmail può configurare modificare nel tempo le diverse opzioni di salvataggio e la combinazione dei messaggi da salvare.
Tramite specifiche funzioni, l'utente può effettuare una ricerca dei messaggi archiviati utilizzando un'ampia serie di parametri: dalla ricerca nei singoli campi (o una combinazione degli stessi) alla ricerca testuale sull'intero messaggio. I messaggi archiviati possono eventualmente anche essere cancellati dall'utente.
Al raggiungimento della soglia di archivio di sicurezza assegnata, viene comunicato al Cliente l’impossibilità di archiviare ulteriori messaggi.
I canoni saranno pagati in forma annuale anticipata tramite Bonifico Bancario. Il servizio verrà attivato a seguito del pagamento.